FOLGORAZIONE
La causa più comune di questi incidenti è quasi sempre originato da disattenzione o da impianti obsoleti e non conformi alle norme (es. mancanza di salvavita) o dallo utilizzo non corretto di elettrodomestici o apparecchi difettosi e non prontamente riparati.
COME PREVENIRE:
- Fai installare l'interruttore differenziale di sicurezza "salvavita" che interrompe immediatamente ed automaticamente l'erogazione dell'energia elettrica in caso di incidente o contatto accidentale, almeno una volta al mese verifica la sua efficienza, premendo il pulsantino apposito deve immediatamente interrompersi l'erogazione della corrente.
- Su tutte le apparecchiature elettriche deve esserci il marchio CE che garantisce la conformità alle norme della Comunità Europea.
- Il marchio I.M.G. (Istituto Marchio di Qualità) rappresenta una ulteriore e sicura garanzia che il prodotto è stato sottoposto a "test" e risponde alle norme di buon funzionamento e sicurezza.
- E' meglio diffidare dei prodotti sprovvisti dei marchi di qualità, potrebbero risultare insicuri e fabbricati senza molti scrupoli.
- Non usare mai apparecchi elettrici con le mani bagnate o poggiando i piedi nudi sul pavimento bagnato.
COSA FARE:
- Interrompi immediatamente l'erogazione dell'energia elettrica, se non è possibile, allontanare subito l'infortunato dal contatto usando un bastone di legno secco (il manico di una scopa) e afferrandolo per i vestiti, non toccare mai con le mani la persona ancora a contatto con la fonte di energia.
- Prima di avvicinarsi alla vittima è necessario isolarsi dal pavimento, assicurandosi che sia asciutto ponendosi sotto i piedi una tavola di legno o un libro molto spesso, oppure indossando un paio di zoccoli di legno o scarpe di gomma; non utilizzare assolutamente oggetti di metallo o manici di ombrello.
- Solo quando l'energia sarà stata interrotta o sarà cessato il contatto con la corrente, potrai toccare la persona senza alcun pericolo. Controlla la respirazione, se cessata praticare immediatamente la respirazione artificiale.
- Valuta lo stato di coscienza dell'infortunato, chiamandolo ad alta voce e scuotendolo leggermente.
- Se l'infortunato è cosciente e può degluire, somministragli dell'acqua leggermente salata (un cucchiaio di sale ed uno di bicarbonato di sodio in 1 litro d'acqua).
- Previeni lo stato di shock distendendo l'infortunato con le gambe sollevate e ricoprirlo con una coperta.
- Solleva con due dita il mento dell'infortunato e spingendogli indietro la testa con l'altra mano impedisci alla lingua di cadere all'indietro e ostruire le vie respiratorie.
- Chiama subito il medico o la più vicina ambulanza.
NON TENTARE MAI DI TRASCINARE UNA PERSONA FOLGORATA LONTANO DALLA CORRENTE ELETTRICA SENZA PRIMA AVER PRESO TUTTE LE NECESSARIE PRECAUZIONI.